Serenissima
Delle Valli
Sanem Somalia
Vigne Nuove
Villa Azzurra
Prati
Villa Silvana
Guidonia
La risonanza magnetica (RM) utilizza un potente magnete e onde radio per produrre immagini di organi e strutture all'interno del corpo. L’apparecchiatura di Risonanza magnetica ad alto campo ha la forma di un cilindro con un foro molto ampio nel mezzo del quale il paziente viene posizionato supino su un lettino. La qualità dell'immagine è migliore al centro del magnete. Questo è il motivo per cui la parte del corpo che ha bisogno di essere esaminata è sempre posta al centro. Le informazioni raccolte dalla Risonanza vengono poi inviate a un computer e tradotte in immagini. Gli esami di Risonanza Magnetica possono essere svolti anche in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale, sia con che senza mezzo di contrasto. Per poterne usufruire è necessario avere una prescrizione del proprio Medico di Medicina Generale (c.d. ricetta). Presso i nostri centri è possibile effettuare anche l’esame di Risonanza Magnetica in piedi (sotto-carico). Nel caso della RM sotto carico la conformazione del magnete aperto offre la possibilità di effettuare l'esame a pazienti claustrofobici e di poter riprodurre una condizione quanto più simile alla stazione eretta con la possibilità di ruotare il magnete da zero a 90 gradi, con il paziente sul lettino.
Quando dobbiamo prenotare una Risonanza Magnetica è difficile orientarsi per i non addetti ai lavori. Abbiamo bisogno di un centro in grado di eseguire rapidamente l’esame ma che, al contempo, garantisca una qualità diagnostica elevata. La ricerca della soluzione che sia solo più veloce ed economica non è sempre vantaggiosa perché non considera l’approccio olistico al paziente.Presso il Poliambulatorio Vigne Nuove è stata installata la nuova Risonanza Magnetica Philips Ingenia Ambition S . con i seguenti vantaggi per pazienti e professionisti:
A questo si aggiunge un minor impatto ambientale: il nuovo magnete BlueSeal contiene il 99% di elio – risorsa scarsa sul pianeta – in meno rispetto a RM di pari potenzaInoltre, si tende a pensare che i radiologi siano tutti uguali e che siano tutti egualmente esperti nel refertare un’immagine. Poiché i quesiti diagnostici diventano sempre più specifici ed è essenziale, a tutela del paziente, riuscire a dare una risposta puntuale, al Poliambulatorio Vigne Nuove il radiologo ha una formazione ed esperienza correlata al distretto corporeo oggetto dell’esame. Ad esempio chi si occupa di neuroradiologia ha una competenza specifica nello studio diagnostico delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico e delle strutture annesse (quindi per esami come angio-RM, orbite, encefalo, colonna), chi fa la radiologia muscoloscheletrica o internistica - ha una competenza specifica nello studio delle articolazioni (come ginocchio spalla anca), o degli organi interni e dei tessuti molli come ad es. addome, prostata, il radiologo senologo della mammella. Una suddivisione delle prenotazioni per ambito denota un’elevata attenzione al paziente.
Cibo/bevande: ad eccezione degli esami per cui è prevista la somministrazione di mezzo di contrasto, si può mangiare, bere o assumere farmaci prima di eseguire l’esame di risonanza. Abbigliamento: potrebbe essere necessario spogliarsi per eseguire l’esame di risonanza, si consiglia di non indossare abiti con fibbie, cerniere o qualsiasi materiale metallico. Verrà comunque fornito un camice monouso da indossare per entrare nella stanza magnete qualora fosse necessario. Si prega di rimuovere tutti i piercing e lasciare gioielli e gli oggetti di valore a casa. Mezzo di contrasto: in alcuni casi l’esame prevede la somministrazione endovenosa di mezzo di contrasto. Il mezzo di contrasto è un liquido che viene iniettato attraverso un ago-cannula. Allergie: In caso di somministrazione di mezzo di contrasto, comunicare all’atto della prenotazione eventuali allergie. Verrete contattati dal personale medico che valuterà la correttezza dell’indicazione alla somministrazione e vi indicherà una eventuale preparazione desensibilizzante. Farmaci ansiolitici: se soffrite di claustrofobia e avete necessità di prendere farmaci ansiolitici prima di eseguire l’esame di risonanza, vi preghiamo di contattare il vostro medico curante. Dovrete portare il farmaco con voi il giorno dell’esame e vi verranno date indicazioni dal personale presente su quando prenderlo. Vi ricordiamo di venire accompagnati non potendovi poi mettervi alla guida. Campo magnetico: A causa del forte campo magnetico in cui sarete introdotti all’interno della macchina di risonanza dovete verificare prima di essere sottoposti all’esame se siete portatori di dispositivi metallici con il vostro medico curante. Sarà comunque premura del personale sanitario verificare nuovamente prima dell’ingresso nella RM se siate portatori di dispositivi metallici.Al momento della prenotazione dell’esame di Risonanza magnetica si prega di fornire le seguenti informazioni:
Una volta all’interno della stanza di risonanza magnetica vi verrà chiesto di rimuovere indumenti, gioielli, occhiali, apparecchi acustici, forcine per capelli, apparecchi dentali rimovibili o altri oggetti che potrebbero interferire con la procedura. Potrebbe essere richiesto di spogliarsi. In tal caso, verrà fornito un camice monouso. Si prega di rimuovere i piercing, e di lasciare gioielli e oggetti di valore a casa. Sarà comunque possibile lasciare gli tutti gli effetti personali in un camerino. Se si deve eseguire una procedura con contrasto, verrà inserita un’ago-cannula nella mano o nel braccio per l'iniezione del mezzo di contrasto. L’esame di risonanza magnetica si svolge all'interno di una grande struttura cilindrica, aperta su entrambe le estremità. Nel caso della RM sotto carico il magnete ruoterà in verticale fino a 90 gradi, con il paziente fissato sul lettino. Potrebbero essere utilizzati cuscini e cinturini per evitare i movimenti durante la procedura. Il tecnico si troverà in un'altra stanza in cui si trovano i monitor di controllo della RM. Verrete guidati e sorvegliati dal personale per tutta la durata dell’esame attraverso una finestra in modo da rendere l’esame il più confortevole possibile. Gli altoparlanti all'interno della macchina consentiranno al tecnico di comunicare e ascoltare. Avrete un pulsante di chiamata in modo da far sapere al tecnico se si avvertono problemi durante la procedura. Verranno forniti tappi per le orecchie o cuffie da indossare per aiutare ad attutire il rumore della macchina. Durante la scansione, verrà emesso un rumore dallo scanner.Sarà importante rimanere fermi durante l'esame, poiché qualsiasi movimento potrebbe causare distorsioni e influire sulla qualità della immagine Ad intervalli, potrebbe essere chiesto di trattenere il respiro o di non respirare, per alcuni secondi, a seconda del tipo di esame richiesto. Se è necessaria la somministrazione di contrasto, è possibile che si verifichino alcuni effetti quando il contrasto viene iniettato che includono; sensazione di rossore o sensazione di freddo, sapore salato o metallico in bocca, un breve mal di testa, prurito o nausea. Questi effetti di solito durano per alcuni minuti. Si prega di informare il personale in caso di difficoltà respiratorie, sudorazione, intorpidimento o palpitazioni. Una volta completata la scansione, il lettino su cui siete adagiati uscirà fuori dallo scanner.Se è stata inserita un’ago-cannula per la somministrazione del mezzo di contrasto verrà rimossa.La procedura di risonanza magnetica non provoca alcun dolore ma il fatto di essere stati fermi per tutta la durata della procedura potrebbe causare disagio o dolore. Il personale attuerà tutte le misure di comfort possibili e completerà la procedura il più rapidamente possibile per ridurre al minimo qualsiasi disagio o dolore.
Se sono stati presi farmaci sedativi per effettuare l’esame, potrebbe essere necessario trattenersi per essere monitorati riguardo le proprie condizioni cliniche. Si dovrà comunque essere accompagnati per evitare di guidare. Se durante la procedura viene utilizzato il contrasto, è possibile che vengano monitorati per un periodo di tempo eventuali effetti collaterali o reazioni al contrasto, come prurito, gonfiore, eruzione cutanea o difficoltà respiratorie. Se notate dolore, arrossamento e/o gonfiore nel punto dell’iniezione dopo il ritorno a casa dopo la procedura, si prega di avvisare il proprio medico curante. Non è necessario alcun tipo di accortezza dopo l’esecuzione di una risonanza magnetica. È possibile riprendere le attività abituali, a meno che il medico non consigli diversamente.
Negli ultimi anni il numero di pazienti con impianti protesici metallici è significativamente aumentato. L'impianto di questi dispositivi può essere associato a complicanze che richiedono un approfondimento diagnostico con esame di risonanza magnetica (RM) per escludere:
La RM è la metodica di scelta per la visualizzazione sia dell'osso e dei tessuti molli circostanti. Tuttavia, in presenza di impianti metallici, le sequenze RM convenzionali mostrano distorsioni dell’immagine (artefatti) che limitano la qualità delle immagini RM e il suo utilizzo nel follow-up di pazienti portatori di dispositivi o protesi metalliche. Presso il Poliambulatorio Vigne Nuove eseguiamo RM con tecnica MARS che riduce visibilmente gli artefatti metallici e permette la valutazione di eventuali complicanze.
Intervista alla dottoressa Calistri
Sede operativa: Vigne Nuove - Porta di Roma
Riceverai una nostra risposta nel minor tempo possibile.Grazie per averci contattato.