i
Hunova

La nuova era della riabilitazione

Il Poliambulatorio Sanem Somalia, centro ad alta tecnologia, è uno dei pochissimi centri su Roma ad avere il sistema robotico Hunova per la riabilitazione.

Hunova è un sistema robotico nato dall’esigenza in ambito clinico di avere uno strumento di valutazione oggettiva e di trattamento riabilitativo che si affianca al medico, al fisioterapista ed al paziente durante l’intero percorso di trattamento e recupero.

La caduta è la prima causa di disabilità a livello mondiale per gli over 65 e spesso è anche causa di morte, immediata oppure a seguito di complicanze. Si tratta di un problema molto sentito in una società longeva come quella italiana..

L’Hunova analizza circa 130 parametri che fanno parte dell’algoritmo silver index. Il paziente sale sulla macchina e parte il test, della durata di venti minuti. Attraverso una serie di giochi interattivi il paziente è stimolato a muoversi, mentre la macchina misura i parametri del silver index. Successivamente, viene dato un piano personalizzato di prevenzione, da fare con la macchina (oltre 300 esercizi possibili) e a casa con degli esercizi. Quindi, in venti minuti si ottiene una predizione e una strategia di prevenzione molto puntuale e mirata, a misura del paziente..

Hunova permette di selezionare in modo accurato e semplice la difficoltà del protocollo adattandola alle capacità del paziente. Il percorso riabilitativo è integrato ad un percorso valutativo, che permette di tracciare e monitorare lo stato del soggetto fornendo in ogni momento report oggettivi.

L’Hunova può essere applicato in diversi ambiti:

Ortopedia e riabilitazione sportiva
In ambito ortopedico Hunova è utilizzata per la riabilitazione della caviglia, del ginocchio, dell’ anca e della regione lombare della colonna vertebrale facendo svolgere al paziente esercizi di mobilizzazione passiva, di rinforzo muscolare, propriocettivi, di controllo posturale e di equilibrio. Il dispositivo viene utilizzato anche per la riabilitazione dello sportivo.

Neurologia
In ambito neurologico Hunova viene utilizzata per la rieducazione funzionale post-ictus, per il trattamento di malattie degenerative del sistema nervoso centrale e di lesioni del sistema nervoso periferico facendo svolgere al paziente esercizi di controllo posturale, di equilibrio, core stability e propriocettivi

Geriatria
In ambito geriatrico Hunova permette di lavorare sul controllo posturale, sulla propriocezione e sull’equilibrio, ed è utilizzata nell’ambito della prevenzione e nella valutazione del rischio di caduta dell’anziano e nel recupero degli aspetti cognitivi.

“Hunova integra valutazione e riabilitazione in un percorso omogeneo per poter monitorare in tempo reale i miglioramenti durante la terapia. Ciò che non si misura non si può migliorare”