Gastroenterologia

Gastroenterologia

La Gastroenterologia si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell'intestino e più in generale di tutto l'apparato digerente. La gastroenterologia (dal greco gaster stomaco, enteron intestino e logos discorso) è la branca medica che studia le funzioni e le patologie degli organi toracici ed addominali deputati ai processi digestivi, e che, anche attraverso procedure endoscopiche, si occupa della diagnosi e del trattamento di queste patologie. Anche se è una branca della medicina di tipo internistico, la frequente enfasi operativa sulle procedure diagnostico-interventistiche di tipo endoscopico la avvicina - per certi aspetti - alle specialità chirurgiche.

Fanno parte dell'apparato digerente:

  • ● Esofago
  • ● Stomaco
  • ● Intestino tenue
  • ● Colon
  • ● Retto
  • ● Fegato e vie biliari
  • ● Pancreas

Le patologie dell'apparato digerente, nel loro complesso, sono al primo posto in assoluto come causa di malattia e di ricovero ospedaliero nella popolazione generale. Inoltre, la maggior parte dei tumori insorgono proprio a carico dell'apparato digerente. La gastroenterologia, con l'ausilio della endoscopia digestiva, consente una diagnosi precoce e una prevenzione accurata di alcuni fra i tumori più frequenti, come quelli del colon-retto (la diagnosi e la asportazione ambulatoriale dei polipi adenomatosi previene l'insorgenza del tumore).

  • ● Visita Gastroenterologica
  • ● Esami ecografici addome superiore
  • ● Esami endoscopici quali esofagogastroduodenoscopia e rettosigmocolonscopia
  • ● Colonscopia virtuale con TAC multistrato
  • ● Analisi cliniche
  • ● Urea breath test
Endoscopia digestiva:

L'ambulatorio di gastroenterologia svolge attività di endoscopia digestiva diagnostica, che consiste nella visualizzazione diretta di alcuni tratti dell'apparato digerente, mediante l'uso di strumenti a fibre ottiche, attraverso i quali è possibile eseguire prelievi bioptici.

Tutti gli esami possono essere eseguiti in sedazione e si differenziano in:

  • ● Esofagogastroduodenoscopia (EGDS)
  • ● Rettoscopia
  • ● Colonscopia virtuale

Colonscopia Virtuale:

Il tumore del colon-retto rappresenta la seconda causa di morte per neoplasia nel mondo Occidentale. La colonscopia Virtuale è un esame TC che consente di esaminare la mucosa del colon in 2D e 3D al fine di indentificare polipi e/o carcinomi in maniera non invasiva. Non richiede sedazione o somministrazione di contrasto endovenoso. La Colonscopia Virtuale ha dimostrato di identificare correttamente polipi del diametro massimo superiore o uguale a 6 mm.

Presso il Poliambulatorio Vigne Nuove è possibile sottoporsi ad un esame di Colonscopia Virtuale mediante apparecchiatura TC spirale multistrato di ultima generazione, senza lista di attesa, a tariffa vantaggiosa e con consegna immediata del referto.